FacebookTwitterGoogle BookmarksLinkedin

Articoli - Dipendenza da videogiochi

Cina, dipendenza dai videogiochi: 
30enne muore dopo 3 giorni no stop

Un uomo di 30 anni di Pechino, dopo aver giocato per tre giorni di fila senza nessuna pausa per mangiare e dormire, è morto dopo essere stato trasportato in ospedale in coma. 72 ore di gioco continuative in un internet cafè, senza alzarsi dalla sedia, sono state fatali. Nell’ultimo mese il giovane aveva speso quasi 10mila yuan (1.120 euro).

La notizia è stata riportata dal portale “Beijing Times”. In Cina la dipendenza dai videogiochi sembra essere una vera e propria piaga, alla pari di altre dipendenze più famose come, ad esempio, il fumo. Sarebbero 33 milioni le persone affette da questa ossessione per i videogiochi.

Il governo aveva annunciato l’anno scorso tutta una serie di norme proprio per controllare il settore dei giochi online e anche il loro contenuto pornografico e violento. Il decesso avvenuto in Cina oggi e causato dalla dipendenza dai giochi virtuali, evidenzia come il fenomeno, se portato all’eccesso, può provocare conseguenze irreparabili.

Tra le persone affette da questa dipendenza sembrano esserci anche parecchi vip. Tempo fa l’attore Robin Williams, in un’intervista rilasciata al Jimmy Fallon Show, ha reso nota la sua forte dipendenza per i giochi, soprattutto per quelli di ruolo online.

> caratteristiche specifiche dei giochi di ruolo on-line:  Dipendenza da giochi di ruolo online

> introduzione generale ed i percorsi di terapia:  Dipendenza da videogiochi


Fonte notizia: www.ilquotidianoitaiano.i


Centro Hikikomori - Milano - Settembre 2012 - pagina aggiornata Novembre 2018